Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Brescia

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Brescia In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Brescia.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Brescia

Informazioni statistiche


La provincia di Brescia è parte della regione Lombardia.

Il territorio della provincia si sviluppa su 4.784 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è BS.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC47 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Brescia che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Brescia

provincia di Brescia | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Brescia La provincia di Brescia si trova nella regione Lombardia.
Il territorio provinciale si estende per 4784.36 km2 e comprende 205 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Brescia. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Brescia. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Brescia. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Brescia. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Brescia. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Brescia. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Brescia. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Brescia. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Brescia


Ultimo aggiornamento dati: Martedì 26 Agosto 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
MORASCHINI EMANUELE
anni 49
Luogo di nascita
ISEO (BS)

Data di nascita
17/10/1975

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
29/01/2023

Inizio carica
30/01/2023

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
AURORA SERGIO
anni 71
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
10/06/1954

Titolo di studio:
Specializzazione Post Laurea o Dottorato di Ricerc

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
BROGNOLI TOMMASO
anni 58
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
20/12/1966

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA
Consigliere
CANINI RICCARDO
anni 55
Luogo di nascita
MILANO (MI)

Data di nascita
06/11/1969

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
DIRETTORI E CATEGORIE SIMILARI DELLE INDUSTRIE, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO E DEI SERVIZI
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
CAPRA FABIO
anni 74
Luogo di nascita
CALCINATO (BS)

Data di nascita
15/06/1951

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
CURCIO ANDREA
anni 37
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
27/09/1987

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
DAMIOLINI AGOSTINO
anni 54
Luogo di nascita
SELLERO (BS)

Data di nascita
10/06/1971

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA
Consigliere
FERRARI FILIPPO
anni 38
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
23/09/1986

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
FERRARI MARIANGELA
anni 59
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
31/07/1966

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA
Consigliere
FONTANA PAOLO
anni 52
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
08/04/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA
Consigliere
LIBRETTI MAURIZIO
anni 53
Luogo di nascita
CHIARI (BS)

Data di nascita
10/09/1971

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
LOVO GAGLIARDI CATERINA
anni 37
Luogo di nascita
ASOLA (MN)

Data di nascita
04/10/1987

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA
Consigliere
MANNATRIZIO DANIELE EMANUELE
anni 41
Luogo di nascita
ORZINUOVI (BS)

Data di nascita
22/01/1984

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA
Consigliere
ROLFI FABIO
anni 47

Incarico
Vicepresidente della provincia
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
03/11/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Specialisti in scienze e attività gestionali, commerciali e bancarie (organizzazione e controllo del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese private, contabilità e finanza, rapporti con il mercato, pubbliche relazioni, ecc.)
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA
Consigliere
SCAGLIA DILETTA
anni 67
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
24/03/1958

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Specialisti in scienze e attività gestionali, commerciali e bancarie (organizzazione e controllo del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese private, contabilità e finanza, rapporti con il mercato, pubbliche relazioni, ecc.)
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
TOGNI MARCO
anni 50
Luogo di nascita
BRESCIA (BS)

Data di nascita
20/12/1974

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
PROFESSIONI NON ALTROVE CLASSIFICABILI
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA
Consigliere
TRECANI LAURA
anni 50
Luogo di nascita
ROVATO (BS)

Data di nascita
25/06/1975

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
PROGETTO FUTURO - PROVINCIA PROTAGONISTA

Il meteo per la provincia di Brescia


Elenco dei comuni per la provincia di Brescia (205)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Acquafredda (1.579 ab.)
Adro (7.114 ab.)
Agnosine (1.833 ab.)
Alfianello (2.451 ab.)
Anfo (472 ab.)
Angolo Terme (2.503 ab.)
Artogne (3.571 ab.)
Azzano Mella (2.969 ab.)
Bagnolo Mella (12.692 ab.)
Bagolino (3.940 ab.)
Barbariga (2.388 ab.)
Barghe (1.188 ab.)
Bassano Bresciano (2.224 ab.)
Bedizzole (11.816 ab.)
Berlingo (2.582 ab.)
Berzo Demo (1.720 ab.)
Berzo Inferiore (2.456 ab.)
Bienno (3.958 ab.)
Bione (1.471 ab.)
Borgo San Giacomo (5.496 ab.)
Borgosatollo (9.094 ab.)
Borno (2.630 ab.)
Botticino (10.788 ab.)
Bovegno (2.269 ab.)
Bovezzo (7.483 ab.)
Brandico (1.611 ab.)
Braone (657 ab.)
Breno (4.920 ab.)
Brescia (189.902 ab.)
Brione (685 ab.)
Caino (2.079 ab.)
Calcinato (12.599 ab.)
Calvagese della Riviera (3.461 ab.)
Calvisano (8.537 ab.)
Capo di Ponte (2.509 ab.)
Capovalle (388 ab.)
Capriano del Colle (4.553 ab.)
Capriolo (9.115 ab.)
Carpenedolo (12.649 ab.)
Castegnato (8.031 ab.)
Castel Mella (10.840 ab.)
Castelcovati (6.593 ab.)
Castenedolo (11.160 ab.)
Casto (1.864 ab.)
Castrezzato (7.083 ab.)
Cazzago San Martino (10.959 ab.)
Cedegolo (1.246 ab.)
Cellatica (4.945 ab.)
Cerveno (663 ab.)
Ceto (1.950 ab.)
Cevo (930 ab.)
Chiari (18.391 ab.)
Cigole (1.619 ab.)
Cimbergo (562 ab.)
Cividate Camuno (2.762 ab.)
Coccaglio (8.469 ab.)
Collebeato (4.698 ab.)
Collio (2.227 ab.)
Cologne (7.534 ab.)
Comezzano-Cizzago (3.717 ab.)
Concesio (14.813 ab.)
Corte Franca (7.078 ab.)
Corteno Golgi (2.015 ab.)
Corzano (1.397 ab.)
Darfo Boario Terme (15.524 ab.)
Dello (5.576 ab.)
Desenzano del Garda (26.793 ab.)
Edolo (4.509 ab.)
Erbusco (8.286 ab.)
Esine (5.351 ab.)
Fiesse (2.175 ab.)
Flero (8.440 ab.)
Gambara (4.697 ab.)
Gardone Riviera (2.713 ab.)
Gardone Val Trompia (11.700 ab.)
Gargnano (3.033 ab.)
Gavardo (11.686 ab.)
Ghedi (18.321 ab.)
Gianico (2.196 ab.)
Gottolengo (5.238 ab.)
Gussago (16.403 ab.)
Idro (1.892 ab.)
Incudine (403 ab.)
Irma (147 ab.)
Iseo (9.100 ab.)
Isorella (4.091 ab.)
Lavenone (607 ab.)
Leno (14.364 ab.)
Limone sul Garda (1.151 ab.)
Lodrino (1.750 ab.)
Lograto (3.793 ab.)
Lonato del Garda (15.559 ab.)
Longhena (607 ab.)
Losine (591 ab.)
Lozio (418 ab.)
Lumezzane (23.390 ab.)
Maclodio (1.501 ab.)
Magasa (145 ab.)
Mairano (3.329 ab.)
Malegno (2.078 ab.)
Malonno (3.320 ab.)
Manerba del Garda (4.902 ab.)
Manerbio (12.869 ab.)
Marcheno (4.359 ab.)
Marmentino (676 ab.)
Marone (3.293 ab.)
Mazzano (11.487 ab.)
Milzano (1.799 ab.)
Moniga del Garda (2.436 ab.)
Monno (564 ab.)
Monte Isola (1.804 ab.)
Monticelli Brusati (4.401 ab.)
Montichiari (23.734 ab.)
Montirone (5.044 ab.)
Mura (790 ab.)
Muscoline (2.547 ab.)
Nave (10.957 ab.)
Niardo (1.950 ab.)
Nuvolento (4.011 ab.)
Nuvolera (4.535 ab.)
Odolo (2.086 ab.)
Offlaga (4.269 ab.)
Ome (3.238 ab.)
Ono San Pietro (1.002 ab.)
Orzinuovi (12.343 ab.)
Orzivecchi (2.485 ab.)
Ospitaletto (13.579 ab.)
Ossimo (1.442 ab.)
Padenghe sul Garda (4.276 ab.)
Paderno Franciacorta (3.699 ab.)
Paisco Loveno (198 ab.)
Paitone (2.091 ab.)
Palazzolo sull'Oglio (19.472 ab.)
Paratico (4.464 ab.)
Paspardo (646 ab.)
Passirano (7.114 ab.)
Pavone del Mella (2.838 ab.)
Pertica Alta (599 ab.)
Pertica Bassa (686 ab.)
Pezzaze (1.586 ab.)
Pian Camuno (4.400 ab.)
Piancogno (4.679 ab.)
Pisogne (8.112 ab.)
Polaveno (2.661 ab.)
Polpenazze del Garda (2.468 ab.)
Pompiano (3.893 ab.)
Poncarale (5.219 ab.)
Ponte di Legno (1.754 ab.)
Pontevico (7.121 ab.)
Pontoglio (6.894 ab.)
Pozzolengo (3.438 ab.)
Pralboino (2.912 ab.)
Preseglie (1.577 ab.)
Prevalle (6.816 ab.)
Provaglio d'Iseo (7.136 ab.)
Provaglio Val Sabbia (966 ab.)
Puegnago sul Garda (3.263 ab.)
Quinzano d'Oglio (6.390 ab.)
Remedello (3.387 ab.)
Rezzato (12.933 ab.)
Roccafranca (4.767 ab.)
Rodengo Saiano (8.795 ab.)
Roè Volciano (4.465 ab.)
Roncadelle (9.265 ab.)
Rovato (17.562 ab.)
Rudiano (5.699 ab.)
Sabbio Chiese (3.831 ab.)
Sale Marasino (3.370 ab.)
Salò (10.350 ab.)
San Felice del Benaco (3.403 ab.)
San Gervasio Bresciano (2.469 ab.)
San Paolo (4.504 ab.)
San Zeno Naviglio (4.601 ab.)
Sarezzo (13.469 ab.)
Saviore dell'Adamello (992 ab.)
Sellero (1.506 ab.)
Seniga (1.581 ab.)
Serle (3.092 ab.)
Sirmione (7.438 ab.)
Soiano del Lago (1.785 ab.)
Sonico (1.270 ab.)
Sulzano (1.892 ab.)
Tavernole sul Mella (1.359 ab.)
Temù (1.083 ab.)
Tignale (1.298 ab.)
Torbole Casaglia (6.370 ab.)
Toscolano-Maderno (7.994 ab.)
Travagliato (13.447 ab.)
Tremosine sul Garda (2.125 ab.)
Trenzano (5.480 ab.)
Treviso Bresciano (566 ab.)
Urago d'Oglio (3.877 ab.)
Vallio Terme (1.372 ab.)
Valvestino (212 ab.)
Verolanuova (8.133 ab.)
Verolavecchia (3.875 ab.)
Vestone (4.461 ab.)
Vezza d'Oglio (1.476 ab.)
Villa Carcina (10.755 ab.)
Villachiara (1.432 ab.)
Villanuova sul Clisi (5.661 ab.)
Vione (723 ab.)
Visano (1.933 ab.)
Vobarno (8.150 ab.)
Zone (1.091 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.