Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Sondrio

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Sondrio In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Sondrio.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Sondrio

Informazioni statistiche


La provincia di Sondrio è parte della regione Lombardia.

Il territorio della provincia si sviluppa su 3.212 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è SO.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC44 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Sondrio che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Sondrio

provincia di Sondrio | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Sondrio La provincia di Sondrio si trova nella regione Lombardia.
Il territorio provinciale si estende per 3211.90 km2 e comprende 77 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Sondrio. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Sondrio. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Sondrio. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Sondrio. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Sondrio. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Sondrio. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Sondrio. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Sondrio. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Sondrio


Ultimo aggiornamento dati: Martedì 26 Agosto 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
MENEGOLA DAVIDE
anni 55
Luogo di nascita
TALAMONA (SO)

Data di nascita
27/09/1969

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
COMMERCIANTI E ESERCENTI DI NEGOZIO
Elezione
29/01/2023

Inizio carica
30/01/2023

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
BIANCHINI BEATRICE MARIA
anni 57
Luogo di nascita
SONDRIO (SO)

Data di nascita
18/12/1967

Titolo di studio:
Specializzazione Post Laurea o Dottorato di Ricerc

Professione
SPECIALISTI E TECNICI NELLE SCIENZE DELLA SALUTE E ADDETTI A SERVIZI SANITARI
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
CORVI DARIO
anni 41
Luogo di nascita
CORTENO GOLGI (BS)

Data di nascita
11/05/1984

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL'AMBIENTE, QUALITA' INDUSTRIALE
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
DEL NERO PATRIZIO
anni 68
Luogo di nascita
ALBAREDO PER SAN MARCO (SO)

Data di nascita
17/12/1956

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
IACOMELLA OMAR
anni 36
Luogo di nascita
MORBEGNO (SO)

Data di nascita
15/10/1988

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI, ISTRUTTORI E TECNICI IN DISCIPLINE ARTISTICO-ESPRESSIVE, ATTIVITA' SPORTIVE E SERVIZI RICREATIVI E CULTURALI
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
NONINI EMANUELE
anni 55
Luogo di nascita
SONDRIO (SO)

Data di nascita
30/10/1969

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Architetti, urbanisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
PEDRINI ALESSANDRO
anni 58
Luogo di nascita
BORMIO (SO)

Data di nascita
23/01/1967

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
PETRELLA RENATA
anni 52
Luogo di nascita
AVEZZANO (AQ)

Data di nascita
09/02/1973

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
ROMUALDI FRANCESCO
anni 50
Luogo di nascita
SONDRIO (SO)

Data di nascita
24/06/1975

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
SONGINI ROBERTA
anni 55
Luogo di nascita
SONDRIO (SO)

Data di nascita
17/10/1969

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
SPECIALISTI E TECNICI IN SCIENZE E ATTIVITA' GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
VALTELLINA E VALCHIAVENNA
Consigliere
STOPPANI STEFANIA MARIAGRAZIA
anni 59
Luogo di nascita
TIRANO (SO)

Data di nascita
08/09/1965

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche direttive
Elezione
29/09/2024

Inizio carica
29/09/2024

Partito
CIVICA PER CAMBIARE

Il meteo per la provincia di Sondrio


Elenco dei comuni per la provincia di Sondrio (77)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Albaredo per San Marco (349 ab.)
Albosaggia (3.146 ab.)
Andalo Valtellino (552 ab.)
Aprica (1.588 ab.)
Ardenno (3.270 ab.)
Bema (130 ab.)
Berbenno di Valtellina (4.308 ab.)
Bianzone (1.273 ab.)
Bormio (4.036 ab.)
Buglio in Monte (2.091 ab.)
Caiolo (1.035 ab.)
Campodolcino (1.037 ab.)
Caspoggio (1.500 ab.)
Castello dell'Acqua (643 ab.)
Castione Andevenno (1.562 ab.)
Cedrasco (455 ab.)
Cercino (754 ab.)
Chiavenna (7.297 ab.)
Chiesa in Valmalenco (2.591 ab.)
Chiuro (2.524 ab.)
Cino (373 ab.)
Civo (1.114 ab.)
Colorina (1.460 ab.)
Cosio Valtellino (5.400 ab.)
Dazio (424 ab.)
Delebio (3.173 ab.)
Dubino (3.551 ab.)
Faedo Valtellino (545 ab.)
Forcola (835 ab.)
Fusine (611 ab.)
Gerola Alta (189 ab.)
Gordona (1.903 ab.)
Grosio (4.619 ab.)
Grosotto (1.615 ab.)
Lanzada (1.372 ab.)
Livigno (5.976 ab.)
Lovero (667 ab.)
Madesimo (540 ab.)
Mantello (732 ab.)
Mazzo di Valtellina (1.041 ab.)
Mello (1.001 ab.)
Mese (1.747 ab.)
Montagna in Valtellina (3.031 ab.)
Morbegno (11.786 ab.)
Novate Mezzola (1.814 ab.)
Pedesina (30 ab.)
Piantedo (1.321 ab.)
Piateda (2.309 ab.)
Piuro (1.950 ab.)
Poggiridenti (1.865 ab.)
Ponte in Valtellina (2.304 ab.)
Postalesio (659 ab.)
Prata Camportaccio (2.921 ab.)
Rasura (292 ab.)
Rogolo (564 ab.)
Samolaco (2.884 ab.)
San Giacomo Filippo (395 ab.)
Sernio (500 ab.)
Sondalo (4.237 ab.)
Sondrio (21.642 ab.)
Spriana (101 ab.)
Talamona (4.768 ab.)
Tartano (190 ab.)
Teglio (4.654 ab.)
Tirano (9.073 ab.)
Torre di Santa Maria (824 ab.)
Tovo di Sant'Agata (624 ab.)
Traona (2.536 ab.)
Tresivio (2.002 ab.)
Val Masino (939 ab.)
Valdidentro (4.045 ab.)
Valdisotto (3.533 ab.)
Valfurva (2.703 ab.)
Verceia (1.093 ab.)
Vervio (209 ab.)
Villa di Chiavenna (1.030 ab.)
Villa di Tirano (2.957 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.