Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Cremona

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Cremona In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Cremona.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Cremona

Informazioni statistiche


La provincia di Cremona è parte della regione Lombardia.

Il territorio della provincia si sviluppa su 1.771 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è CR.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC4A Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Cremona che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Cremona

provincia di Cremona | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Cremona La provincia di Cremona si trova nella regione Lombardia.
Il territorio provinciale si estende per 1770.57 km2 e comprende 115 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Cremona. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Cremona. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Cremona. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Cremona. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Cremona. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Cremona. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Cremona. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Cremona. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Cremona


Ultimo aggiornamento dati: Venerdì 11 Aprile 2025

Carica Informazioni Date
Consigliere
BARBAGLIO ERNESTO ROBERTO
anni 65
Luogo di nascita
CREMA (CR)

Data di nascita
13/11/1959

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
28/11/2022

Partito
DEMOCRATICI E CIVICI PER LA PROVINCIA DI CREMONA
Consigliere
BIBIANI PALMIRO ANGELO
anni 34
Luogo di nascita
CREMA (CR)

Data di nascita
02/07/1990

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CENTRO DESTRA PER CREMONA
Consigliere
DIOLI ILARIA
anni 50
Luogo di nascita
CREMA (CR)

Data di nascita
04/06/1974

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
DEMOCRATICI E CIVICI PER LA PROVINCIA DI CREMONA
Consigliere
GAGLIARDI GIOVANNI
anni 87
Luogo di nascita
SIENA (SI)

Data di nascita
21/03/1938

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
DEMOCRATICI E CIVICI PER LA PROVINCIA DI CREMONA
Consigliere
GENZINI SILVIA
anni 59
Luogo di nascita
CREMONA (CR)

Data di nascita
12/09/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
DEMOCRATICI E CIVICI PER LA PROVINCIA DI CREMONA
Consigliere
GORLANI MATTEO
anni 33
Luogo di nascita
CREMA (CR)

Data di nascita
30/10/1991

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
AMMINISTRATORI IN PROVINCIA PER IL NOSTRO TERRITORIO
Consigliere
PATELLI VALERIA
anni 48
Luogo di nascita
BOZZOLO (MN)

Data di nascita
26/03/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CENTRO DESTRA PER CREMONA
Consigliere
RAGLIO FILIPPO
anni 24
Luogo di nascita
CREMONA (CR)

Data di nascita
21/03/2001

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
Studenti
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CENTRO DESTRA PER CREMONA
Consigliere
ROSSONI GIOVANNI
anni 76
Luogo di nascita
OFFANENGO (CR)

Data di nascita
17/01/1949

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
INSEGNANTI NON ALTROVE CLASSIFICATI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CENTRO DESTRA PER CREMONA
Consigliere
SISTI ALBERTO
anni 65
Luogo di nascita
TRAVAGLIATO (BS)

Data di nascita
25/02/1960

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
PROFESSIONI NON ALTROVE CLASSIFICABILI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CENTRO DESTRA PER CREMONA
Consigliere
VAPPINA FABRIZIO
anni 59
Luogo di nascita
CASALMAGGIORE (CR)

Data di nascita
09/08/1965

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
DEMOCRATICI E CIVICI PER LA PROVINCIA DI CREMONA
Consigliere
ZABERT ATTILIO PAOLO
anni 54
Luogo di nascita
CREMONA (CR)

Data di nascita
25/08/1970

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Agricoltori e operai agricoli
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CENTRO DESTRA PER CREMONA

Il meteo per la provincia di Cremona


Elenco dei comuni per la provincia di Cremona (115)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Acquanegra Cremonese (1.302 ab.)
Agnadello (3.757 ab.)
Annicco (2.075 ab.)
Azzanello (717 ab.)
Bagnolo Cremasco (4.788 ab.)
Bonemerse (1.485 ab.)
Bordolano (621 ab.)
Cà d'Andrea (480 ab.)
Calvatone (1.260 ab.)
Camisano (1.303 ab.)
Campagnola Cremasca (683 ab.)
Capergnanica (2.095 ab.)
Cappella Cantone (577 ab.)
Cappella de' Picenardi (439 ab.)
Capralba (2.452 ab.)
Casalbuttano ed Uniti (4.103 ab.)
Casale Cremasco-Vidolasco (1.826 ab.)
Casaletto Ceredano (1.180 ab.)
Casaletto di Sopra (548 ab.)
Casaletto Vaprio (1.761 ab.)
Casalmaggiore (15.111 ab.)
Casalmorano (1.680 ab.)
Castel Gabbiano (455 ab.)
Casteldidone (576 ab.)
Castelleone (9.506 ab.)
Castelverde (5.651 ab.)
Castelvisconti (330 ab.)
Cella Dati (553 ab.)
Chieve (2.240 ab.)
Cicognolo (955 ab.)
Cingia de' Botti (1.371 ab.)
Corte de' Cortesi con Cignone (1.123 ab.)
Corte de' Frati (1.423 ab.)
Credera Rubbiano (1.645 ab.)
Crema (33.091 ab.)
Cremona (69.589 ab.)
Cremosano (1.580 ab.)
Crotta d'Adda (654 ab.)
Cumignano sul Naviglio (447 ab.)
Derovere (310 ab.)
Dovera (3.865 ab.)
Drizzona (552 ab.)
Fiesco (1.200 ab.)
Formigara (1.116 ab.)
Gabbioneta-Binanuova (899 ab.)
Gadesco-Pieve Delmona (2.015 ab.)
Genivolta (1.178 ab.)
Gerre de' Caprioli (1.283 ab.)
Gombito (636 ab.)
Grontardo (1.469 ab.)
Grumello Cremonese ed Uniti (1.873 ab.)
Gussola (2.873 ab.)
Isola Dovarese (1.231 ab.)
Izano (2.068 ab.)
Madignano (2.931 ab.)
Malagnino (1.525 ab.)
Martignana di Po (1.893 ab.)
Monte Cremasco (2.356 ab.)
Montodine (2.606 ab.)
Moscazzano (822 ab.)
Motta Baluffi (980 ab.)
Offanengo (5.869 ab.)
Olmeneta (967 ab.)
Ostiano (3.020 ab.)
Paderno Ponchielli (1.480 ab.)
Palazzo Pignano (3.848 ab.)
Pandino (8.885 ab.)
Persico Dosimo (3.372 ab.)
Pescarolo ed Uniti (1.608 ab.)
Pessina Cremonese (673 ab.)
Piadena (3.580 ab.)
Pianengo (2.561 ab.)
Pieranica (1.152 ab.)
Pieve d'Olmi (1.295 ab.)
Pieve San Giacomo (1.624 ab.)
Pizzighettone (6.703 ab.)
Pozzaglio ed Uniti (1.471 ab.)
Quintano (910 ab.)
Ricengo (1.770 ab.)
Ripalta Arpina (1.055 ab.)
Ripalta Cremasca (3.394 ab.)
Ripalta Guerina (535 ab.)
Rivarolo del Re ed Uniti (2.077 ab.)
Rivolta d'Adda (7.918 ab.)
Robecco d'Oglio (2.438 ab.)
Romanengo (3.021 ab.)
Salvirola (1.169 ab.)
San Bassano (2.207 ab.)
San Daniele Po (1.419 ab.)
San Giovanni in Croce (1.875 ab.)
San Martino del Lago (473 ab.)
Scandolara Ravara (1.466 ab.)
Scandolara Ripa d'Oglio (623 ab.)
Sergnano (3.631 ab.)
Sesto ed Uniti (3.075 ab.)
Solarolo Rainerio (1.007 ab.)
Soncino (7.699 ab.)
Soresina (8.995 ab.)
Sospiro (3.236 ab.)
Spinadesco (1.575 ab.)
Spineda (633 ab.)
Spino d'Adda (6.851 ab.)
Stagno Lombardo (1.570 ab.)
Ticengo (448 ab.)
Torlino Vimercati (449 ab.)
Tornata (491 ab.)
Torre de' Picenardi (1.769 ab.)
Torricella del Pizzo (678 ab.)
Trescore Cremasco (2.882 ab.)
Trigolo (1.760 ab.)
Vaiano Cremasco (3.869 ab.)
Vailate (4.460 ab.)
Vescovato (3.991 ab.)
Volongo (578 ab.)
Voltido (405 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.