Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Perugia

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Perugia In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Perugia.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Perugia

Informazioni statistiche


La provincia di Perugia è parte della regione Umbria.

Il territorio della provincia si sviluppa su 6.334 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica centro.

La sigla automobilistica della provincia è PG.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITE21 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Perugia che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Perugia

provincia di Perugia | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Perugia La provincia di Perugia si trova nella regione Umbria.
Il territorio provinciale si estende per 6334.00 km2 e comprende 59 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Perugia. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Perugia. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Perugia. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Perugia. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Perugia. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Perugia. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Perugia. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Perugia. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Perugia


Ultimo aggiornamento dati: Venerdì 11 Aprile 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
PROIETTI STEFANIA
anni 50
Luogo di nascita
ASSISI (PG)

Data di nascita
05/01/1975

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
ALEMANNO NICOLA
anni 61
Luogo di nascita
NORCIA (PG)

Data di nascita
20/04/1964

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
GEOMETRI E PERITI EDILI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA LIBERA
Consigliere
BARBARITO JACOPO
anni 39
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
07/12/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN DISCIPLINE LINGUISTICHE, LETTERARIE E DOCUMENTALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA LIBERA
Consigliere
BETTI CRISTIAN
anni 45
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
12/03/1980

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA UNITA
Consigliere
BORGHESI ERIKA
anni 57
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
27/05/1967

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA UNITA
Consigliere
DEGLI ESPOSTI CATIA
anni 64
Luogo di nascita
BASTIA UMBRA (PG)

Data di nascita
25/06/1960

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA LIBERA
Consigliere
DOMINICI GIOVANNI
anni 66
Luogo di nascita
UMBERTIDE (PG)

Data di nascita
08/05/1958

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA LIBERA
Consigliere
FANTAUZZI DAVID
anni 63
Luogo di nascita
FOLIGNO (PG)

Data di nascita
17/05/1961

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA UNITA
Consigliere
LANDRINI MORENO
anni 59

Incarico
Vicepresidente della provincia
Luogo di nascita
SPELLO (PG)

Data di nascita
14/06/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Geometri, periti edili e altre professionalità assimilabili a quelle della categoria
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA UNITA
Consigliere
MICHELINI LETIZIA
anni 41
Luogo di nascita
SANSEPOLCRO (AR)

Data di nascita
23/11/1983

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA UNITA
Consigliere
RICCI ROBERTA
anni 59
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
31/07/1965

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA LIBERA
Consigliere
SCHIATTELLI FILIPPO
anni 40
Luogo di nascita
UMBERTIDE (PG)

Data di nascita
01/01/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Tecnici e addetti ad attività finanziarie ed assicurative (agenti assicurativi; periti; valutatori di rischio; liquidatori; agenti di borsa e cambio; tecnici dell'intermediazione titoli; addetti a sportelli bancari e assicurativi; addetti ad agenzie d
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA LIBERA
Consigliere
ZACCAGNI FRANCESCO
anni 52
Luogo di nascita
GUBBIO (PG)

Data di nascita
20/07/1972

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/01/2022

Partito
PROVINCIA UNITA

Il meteo per la provincia di Perugia


Elenco dei comuni per la provincia di Perugia (59)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Assisi (27.377 ab.)
Bastia Umbra (21.653 ab.)
Bettona (4.302 ab.)
Bevagna (5.074 ab.)
Campello sul Clitunno (2.500 ab.)
Cannara (4.308 ab.)
Cascia (3.248 ab.)
Castel Ritaldi (3.319 ab.)
Castiglione del Lago (15.422 ab.)
Cerreto di Spoleto (1.122 ab.)
Citerna (3.458 ab.)
Città della Pieve (7.803 ab.)
Città di Castello (40.064 ab.)
Collazzone (3.578 ab.)
Corciano (20.255 ab.)
Costacciaro (1.283 ab.)
Deruta (9.456 ab.)
Foligno (56.045 ab.)
Fossato di Vico (2.817 ab.)
Fratta Todina (1.840 ab.)
Giano dell'Umbria (3.816 ab.)
Gualdo Cattaneo (6.278 ab.)
Gualdo Tadino (15.453 ab.)
Gubbio (32.432 ab.)
Lisciano Niccone (624 ab.)
Magione (14.589 ab.)
Marsciano (18.701 ab.)
Massa Martana (3.822 ab.)
Monte Castello di Vibio (1.620 ab.)
Monte Santa Maria Tiberina (1.216 ab.)
Montefalco (5.691 ab.)
Monteleone di Spoleto (626 ab.)
Montone (1.663 ab.)
Nocera Umbra (5.953 ab.)
Norcia (4.915 ab.)
Paciano (982 ab.)
Panicale (5.734 ab.)
Passignano sul Trasimeno (5.522 ab.)
Perugia (162.449 ab.)
Piegaro (3.799 ab.)
Pietralunga (2.182 ab.)
Poggiodomo (135 ab.)
Preci (757 ab.)
San Giustino (11.337 ab.)
Sant'Anatolia di Narco (558 ab.)
Scheggia e Pascelupo (1.442 ab.)
Scheggino (481 ab.)
Sellano (1.140 ab.)
Sigillo (2.468 ab.)
Spello (8.631 ab.)
Spoleto (38.429 ab.)
Todi (16.900 ab.)
Torgiano (6.520 ab.)
Trevi (8.335 ab.)
Tuoro sul Trasimeno (3.850 ab.)
Umbertide (16.481 ab.)
Valfabbrica (3.502 ab.)
Vallo di Nera (401 ab.)
Valtopina (1.486 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.