Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Salerno

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Salerno In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Salerno.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Salerno

Informazioni statistiche


La provincia di Salerno è parte della regione Campania.

Il territorio della provincia si sviluppa su 4.917 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica sud.

La sigla automobilistica della provincia è SA.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITF35 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Salerno che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Salerno

provincia di Salerno | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Salerno La provincia di Salerno si trova nella regione Campania.
Il territorio provinciale si estende per 4917.47 km2 e comprende 158 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Salerno. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Salerno. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Salerno. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Salerno. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Salerno. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Salerno. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Salerno. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Salerno. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Salerno


Ultimo aggiornamento dati: Venerdì 11 Aprile 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
ALFIERI FRANCESCO
anni 59
Luogo di nascita
TORCHIARA (SA)

Data di nascita
12/06/1965

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
20/11/2022

Inizio carica
20/11/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
ALIBERTI ANGELO PASQUALINO
anni 53
Luogo di nascita
CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

Data di nascita
18/10/1971

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
MEDICI CHIRURGHI GENERICI
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
FORZA ITALIA BERLUSCONI-LEGA SALVINI PREMIER-NOI MODERATI
Consigliere
DE SIMONE GIOVANNI
anni 44
Luogo di nascita
SALERNO (SA)

Data di nascita
12/07/1980

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
SCRITTORI, GIORNALISTI E PUBBLICISTI
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
DEL SORBO GIUSEPPE
anni 35
Luogo di nascita
NOCERA INFERIORE (SA)

Data di nascita
12/03/1990

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Disoccupati e inoccupati
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
FORZA ITALIA BERLUSCONI-LEGA SALVINI PREMIER-NOI MODERATI
Consigliere
D'ONOFRIO MARTINO
anni 48
Luogo di nascita
SALERNO (SA)

Data di nascita
28/07/1976

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Procuratori legali e avvocati ed esperti legali in imprese o enti pubblici
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
FERRARA ANNARITA
anni 35
Luogo di nascita
NOCERA INFERIORE (SA)

Data di nascita
06/06/1989

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Magistrati
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
FIORE ANTONIO
anni 38
Luogo di nascita
SALERNO (SA)

Data di nascita
08/01/1987

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Imprenditori, amministratori, direttori di aziende private di grande o media dimensione
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
GIOIELLA ANIELLO
anni 54
Luogo di nascita
CASTEL SAN GIORGIO (SA)

Data di nascita
07/06/1970

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
FRATELLI D'ITALIA GIORGIA MELONI
Consigliere
GUZZO GIOVANNI
anni 43

Incarico
Vicepresidente della provincia
Luogo di nascita
VALLO DELLA LUCANIA (SA)

Data di nascita
07/08/1981

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
PROFESSORI UNIVERSITARI E ASSIMILATI
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
MORRA FRANCESCO
anni 41
Luogo di nascita
SALERNO (SA)

Data di nascita
09/09/1983

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
PALLADINO GERARDO
anni 43
Luogo di nascita
PAGANI (SA)

Data di nascita
15/02/1982

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
UNITI PER LA PROVINCIA
Consigliere
ROSAMILIA FILOMENA
anni 42
Luogo di nascita
EBOLI (SA)

Data di nascita
30/05/1982

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Esercenti e addetti alle vendite all'ingrosso o al minuto (cassieri, commessi, ecc.)
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
CAMPANIA LIBERA
Consigliere
SORRENTINO PASQUALE
anni 46
Luogo di nascita
MARATEA (PZ)

Data di nascita
06/03/1979

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
COMMERCIALISTI E ASSIMILATI
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO
Consigliere
SPERANZA VINCENZO
anni 50
Luogo di nascita
LAURITO (SA)

Data di nascita
05/11/1974

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO

Il meteo per la provincia di Salerno


Elenco dei comuni per la provincia di Salerno (158)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Acerno (2.872 ab.)
Agropoli (20.610 ab.)
Albanella (6.503 ab.)
Alfano (1.097 ab.)
Altavilla Silentina (6.997 ab.)
Amalfi (5.163 ab.)
Angri (32.576 ab.)
Aquara (1.550 ab.)
Ascea (5.580 ab.)
Atena Lucana (2.288 ab.)
Atrani (887 ab.)
Auletta (2.406 ab.)
Baronissi (16.790 ab.)
Battipaglia (50.464 ab.)
Bellizzi (12.971 ab.)
Bellosguardo (853 ab.)
Bracigliano (5.439 ab.)
Buccino (5.248 ab.)
Buonabitacolo (2.571 ab.)
Caggiano (2.803 ab.)
Calvanico (1.570 ab.)
Camerota (6.751 ab.)
Campagna (15.953 ab.)
Campora (461 ab.)
Cannalonga (1.081 ab.)
Capaccio Paestum (22.016 ab.)
Casal Velino (4.938 ab.)
Casalbuono (1.211 ab.)
Casaletto Spartano (1.463 ab.)
Caselle in Pittari (1.972 ab.)
Castel San Giorgio (13.411 ab.)
Castel San Lorenzo (2.632 ab.)
Castelcivita (1.834 ab.)
Castellabate (8.209 ab.)
Castelnuovo Cilento (2.598 ab.)
Castelnuovo di Conza (641 ab.)
Castiglione del Genovesi (1.356 ab.)
Cava de' Tirreni (53.885 ab.)
Celle di Bulgheria (1.968 ab.)
Centola (5.073 ab.)
Ceraso (2.508 ab.)
Cetara (2.302 ab.)
Cicerale (1.233 ab.)
Colliano (3.764 ab.)
Conca dei Marini (730 ab.)
Controne (872 ab.)
Contursi Terme (3.337 ab.)
Corbara (2.521 ab.)
Corleto Monforte (643 ab.)
Cuccaro Vetere (580 ab.)
Eboli (38.219 ab.)
Felitto (1.296 ab.)
Fisciano (13.677 ab.)
Furore (846 ab.)
Futani (1.234 ab.)
Giffoni Sei Casali (5.262 ab.)
Giffoni Valle Piana (12.024 ab.)
Gioi (1.339 ab.)
Giungano (1.249 ab.)
Ispani (1.020 ab.)
Laureana Cilento (1.151 ab.)
Laurino (1.708 ab.)
Laurito (843 ab.)
Laviano (1.485 ab.)
Lustra (1.100 ab.)
Magliano Vetere (739 ab.)
Maiori (5.575 ab.)
Mercato San Severino (22.036 ab.)
Minori (2.822 ab.)
Moio della Civitella (1.856 ab.)
Montano Antilia (2.233 ab.)
Monte San Giacomo (1.630 ab.)
Montecorice (2.545 ab.)
Montecorvino Pugliano (10.019 ab.)
Montecorvino Rovella (12.553 ab.)
Monteforte Cilento (565 ab.)
Montesano sulla Marcellana (6.781 ab.)
Morigerati (699 ab.)
Nocera Inferiore (46.563 ab.)
Nocera Superiore (24.151 ab.)
Novi Velia (2.298 ab.)
Ogliastro Cilento (2.241 ab.)
Olevano sul Tusciano (6.883 ab.)
Oliveto Citra (3.832 ab.)
Omignano (1.579 ab.)
Orria (1.161 ab.)
Ottati (680 ab.)
Padula (5.279 ab.)
Pagani (34.671 ab.)
Palomonte (4.049 ab.)
Pellezzano (10.580 ab.)
Perdifumo (1.768 ab.)
Perito (1.007 ab.)
Pertosa (705 ab.)
Petina (1.214 ab.)
Piaggine (1.447 ab.)
Pisciotta (2.748 ab.)
Polla (5.327 ab.)
Pollica (2.393 ab.)
Pontecagnano Faiano (25.096 ab.)
Positano (3.858 ab.)
Postiglione (2.198 ab.)
Praiano (2.087 ab.)
Prignano Cilento (997 ab.)
Ravello (2.462 ab.)
Ricigliano (1.207 ab.)
Roccadaspide (7.354 ab.)
Roccagloriosa (1.716 ab.)
Roccapiemonte (9.124 ab.)
Rofrano (1.655 ab.)
Romagnano al Monte (391 ab.)
Roscigno (827 ab.)
Rutino (889 ab.)
Sacco (559 ab.)
Sala Consilina (12.258 ab.)
Salento (2.005 ab.)
Salerno (132.608 ab.)
Salvitelle (582 ab.)
San Cipriano Picentino (6.643 ab.)
San Giovanni a Piro (3.818 ab.)
San Gregorio Magno (4.417 ab.)
San Mango Piemonte (2.587 ab.)
San Marzano sul Sarno (10.225 ab.)
San Mauro Cilento (985 ab.)
San Mauro la Bruca (653 ab.)
San Pietro al Tanagro (1.737 ab.)
San Rufo (1.729 ab.)
San Valentino Torio (10.439 ab.)
Sant'Angelo a Fasanella (718 ab.)
Sant'Arsenio (2.747 ab.)
Sant'Egidio del Monte Albino (8.715 ab.)
Santa Marina (3.166 ab.)
Santomenna (473 ab.)
Sanza (2.697 ab.)
Sapri (6.809 ab.)
Sarno (31.030 ab.)
Sassano (4.995 ab.)
Scafati (50.013 ab.)
Scala (1.518 ab.)
Serramezzana (347 ab.)
Serre (3.956 ab.)
Sessa Cilento (1.366 ab.)
Siano (10.074 ab.)
Sicignano degli Alburni (3.419 ab.)
Stella Cilento (774 ab.)
Stio (942 ab.)
Teggiano (8.182 ab.)
Torchiara (1.803 ab.)
Torraca (1.267 ab.)
Torre Orsaia (2.185 ab.)
Tortorella (563 ab.)
Tramonti (4.080 ab.)
Trentinara (1.683 ab.)
Valle dell'Angelo (280 ab.)
Vallo della Lucania (8.680 ab.)
Valva (1.712 ab.)
Vibonati (3.237 ab.)
Vietri sul Mare (8.076 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.